News
13 OTTOBRE 2022

IL CONTRIBUTO DI REICO

Qui le nostre proposte, presentate nel giorno in cui riprendono i lavori parlamentari

Roma, 13/10/2022. La scuola, che deve diventare il luogo principale dove imparare ad entrare in relazione con l’altro. Un nuovo approccio al lavoro, che tuteli e valorizzi il benessere della persona e rispetti il suo equilibrio familiare. E ancora le case di comunità, l’importante progetto previsto dal Pnrr che cambierà l’assistenza territoriale. In aggiunta la tutela della concorrenza, con un occhio particolare ai diritti dei professionisti del benessere. Queste le priorità per il prossimo esecutivo secondo REICO, l’associazione professionale di counselling, che in vista della ripresa dei lavori parlamentari presenta le sue idee per la crescita del paese, che non può prescindere dalla centralità della persona.

“Come associazione”, le parole della presidente REICO Maria Cristina Falaschi, “vigileremo su queste tematiche che consideriamo fondamentali per un reale sviluppo del paese, che non deve trascurare la persona. Ciò significa, ad esempio, ripensare la scuola, garantire un mercato del lavoro al passo con i tempi e fatto di diritti e tutele, rispettare la concorrenza. Argomenti troppo importanti per essere lasciati indietro. Il compito che ci vogliamo prendere è proprio quello di monitorare le mosse dell’esecutivo e capire dove e come intervenire per fare in modo che la persona sia messa al centro dell’agenda politica”.

I temi indicati sono stati oggetto di una campagna di comunicazione che l’associazione ha realizzato nel periodo pre-elettorale. Si parte dalla scuola, che deve diventare “il luogo principale dove imparare ad entrare in relazione con l’altro”, spiega Falaschi. Si passa poi alla conciliazione vita-lavoro, “che passa dall’utilizzo corretto e funzionale delle nuove metodologie e condizioni del mercato”. C’è poi, come detto, lo sviluppo e la completa realizzazione delle case di comunità previste dal Pnrr. Infine, un’attenzione particolare sui diritti dei professionisti del benessere e, in generale, sul rispetto della concorrenza.

“Oggi prendono il via i lavori parlamentari e noi siamo pronti a riprendere il dialogo con le istituzioni, ad aprire nuove vie di comunicazione per dare il nostro contributo affinché non rimangano solo parole e promesse”, conclude la presidente Falaschi. “Monitoreremo i lavori dell’esecutivo e avanzeremo proposte concrete, con l’obiettivo di impostare questo cambio di mentalità”.

21 GIUGNO 2022

Nuove date 2023 per esame di ammissione a REICO

leggi
12 SETTEMBRE 2023

Candidature per il
Consiglio Direttivo Area Sud 2023-2026

LEGGI
21 SETTEMBRE 2023

Candidature per il
Consiglio Direttivo Area Centro 2023-2026

LEGGI
21 SETTEMBRE 2023

Candidature per il
Consiglio Direttivo Area Nord 2023-2026

LEGGI
5 SETTEMBRE 2023

Una risposta doverosa ad accuse false e tendenziose

LEGGI

Copyright 2023 - REICO Associazione Professionale di Counseling