News
23 FEBBRAIO 2024

Comunicato stampa


Valorizzare maggiormente il caregiver e coinvolgere i Counselor: inviato alle commissioni parlamentari il documento REICO sul dlgs dedicato alle politiche in favore delle persone anziane.

Roma, 23/02/024. Valorizzare maggiormente la figura del caregiver, anche attraverso supporti all’interno delle aziende. Coinvolgere i counselor nell’implementazione della nuova normativa, includendo nelle operazioni di progettazione delle attività anche i corpi intermedi, come le associazioni professionali, che attraverso i propri aderenti hanno la percezione diretta delle necessità e dei fabbisogni. È quanto si legge nel documento inviato alle commissioni affari sociali di Camera e Senato da REICO, l’Associazione professionale di counseling, in merito allo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane (Atto Senato 121), in questi giorni in discussione in commissione in Parlamento. Il decreto è stato approvato in via preliminare in Consiglio dei ministri alla fine di gennaio. Le osservazioni REICO, inoltre, sono già state presentate in Senato durante l’incontro tra la presidente Maria Cristina Falaschi e la senatrice Ylenia Zambito (Pd) lo scorso 20 febbraio.

Il decreto, che attua quanto previsto dalla legge delega approvata nel 2023 (legge 33/2023), è accolto con favore dall’Associazione, in linea generale: “apprezziamo l’attenzione del governo nel promuovere la dignità e l’autonomia, l’inclusione sociale, l’invecchiamento attivo e la prevenzione della fragilità della popolazione anziana”, si legge nel documento inviato alla commissione. Ci sono, tuttavia, alcuni aspetti che meritano una valutazione aggiuntiva. Il primo riguarda il coinvolgimento dei Counselor nella piena implementazione della nuova normativa. Il riferimento, in particolare, va all’articolo 3 (Comitato interministeriale per le politiche in favore della popolazione anziana), all’articolo 6 (Misure per favorire l’invecchiamento attivo mediante la promozione dell’impegno delle persone anziane in attività di utilità sociale e di volontariato) e all’articolo 14 (progetti di servizio civile universale a favore delle persone anziane). Sull’ultimo punto, l’auspicio è la modifica dell’attuale impostazione, che lascia la possibilità di presentare progetti esclusivamente ai soggetti iscritti all’albo degli enti di servizio civile universale. “Auspichiamo che questa possibilità possa essere estesa anche a professionisti come i Counselor che sono appositamente formati per esercitare la comprensione reciproca, l’empatia e la comunicazione efficace tra le diverse generazioni”, si legge ancora nel documento.

L’altro aspetto sottolineato da REICO riguarda la normativa sui caregiver familiari, nello specifico l’articolo 39. Il testo, in estrema sintesi, sembra identificare una sorta di formazione professionale per valorizzare l’esperienza di queste importantissime figure. Servirebbe, in realtà, un approccio più legato alla “persona” caregiver, che tenga conto delle aspirazioni o inclinazioni personali e delle rinunce al proprio percorso professionale, per un tempo che non è dato prevedere. Si potrebbe pensare, piuttosto, a interventi di supporto durante il tempo di assistenza familiare, intesi come spazi di ascolto e di sostegno per il caregiver. Oppure, arrivare a prevedere un aiuto concreto nella gestione dei familiari nei luoghi di lavoro, attraverso una sorta di welfare aziendale, con la costruzione di percorsi di orientamento, sportelli di ascolto, analisi della situazione e gestione delle soluzioni più adatte. Avvalendosi della collaborazione di professionisti specializzati e qualificati, in sinergia con il territorio.

L’auspicio di REICO, in conclusione, è che queste osservazioni possano contribuire alla costruzione di una visione multidisciplinare e interprofessionale, sempre più importante affinché in Italia si riescano a mettere in campo interventi realmente efficaci, che siano inclusivi e accessibili a tutti.

21 FEBBRAIO 2024

La REICO sostiene i suoi professionisti

leggi
24 GIUGNO 2024

Candidature per il Consiglio Direttivo Nazionale 2024-2028

LEGGI
17 GIUGNO 2024

Contest ‘Counselor at work’

LEGGI
14 MAGGIO 2024

REICO Incontra Obiettivo Business

LEGGI
7 FEBBRAIO 2024

Riforma fiscale, le novità per i professionisti

LEGGI

Copyright 2024 - REICO Associazione Professionale di Counseling