News
5 SETTEMBRE 2023

Una risposta doverosa ad accuse false e tendenziose

Da tempo lo stile di comunicazione di REICO è cambiato e volutamente di solito non rispondiamo alle critiche pretestuose e inutili, che hanno come effetto solo quello di infangare la nostra professione.
Questa volta invece, nostro malgrado, ci troviamo costretti a dover rispondere alle falsità che ci sono state rivolte direttamente e che ci coinvolgono in prima persona.
Nel merito, l’ex presidente REICO scrive un lungo post con verbose argomentazioni (corredato da immagine volgare e sessista, che certo non ti aspetti da chi si occupa di persone e relazioni umane) per accusare la nostra Associazione di corporativismo in quanto questa presidenza chiede ai propri soci di fare supervisioni solo ed esclusivamente con i supervisori REICO.
L’astuto autore omette di dire che questa decisione è stata presa durante l’assemblea annuale dei soci nel 2017 che lo stesso presiedeva in quanto allora presidente REICO e ne sosteneva tutte le ragioni.
Questa presidenza ha dunque ereditato la delibera assembleare suddetta e non ha nulla a che vedere con le illazioni attribuite. Ad onor del vero, aggiungiamo quanto è già ben chiaro a tutti i nostri associati: la supervisione con professionisti REICO rappresenta il livello minimo richiesto per l’aggiornamento, mentre tutto il resto di formazione, supervisione e crescita continua sono riconosciuti con qualsiasi altro professionista anche non iscritto alla nostra Associazione. Basterebbe informarsi, se si avesse davvero a cuore la professione.
Come anche sarebbe bastato accedere al sito di REICO per verificare la seconda falsità riportata: non è vero che, come scritto nel post, ci sono solo uno o due nomi. Qui è possibile trovare una trentina di professionisti disponibili per supervisioni, in presenza e online. Sarebbe bastato un minuto di verifica per evitare di scrivere falsità.
Questo per quanto riguarda le cose oggettive e facilmente dimostrabili, che non possono essere smentite. Nel post, poi, si leggono anche valutazioni soggettive sulla bontà di una o dell’altra presidenza. Non è nel nostro stile entrare in questo tipo di discussioni, ovviamente ognuno può avere le sue legittime convinzioni. A patto però che non siano basate su accuse tendenziose e palesemente contrarie alla realtà.
Un’ultima amara postilla: atteggiamenti di questo tipo aiutano proprio quelle realtà che vogliono vedere disgregato il mondo dei Counselor, andando a creare inutili divisioni basate peraltro sul falso.
A noi non interessa questo gioco al massacro.
Intendiamo continuare per la nostra strada, impegnati nella qualità del servizio dei Counselor, per il bene della nostra Professione.

21 GIUGNO 2022

Nuove date 2023 per esame di ammissione a REICO

leggi
12 SETTEMBRE 2023

Candidature per il
Consiglio Direttivo Area Sud 2023-2026

LEGGI
21 SETTEMBRE 2023

Candidature per il
Consiglio Direttivo Area Centro 2023-2026

LEGGI
21 SETTEMBRE 2023

Candidature per il
Consiglio Direttivo Area Nord 2023-2026

LEGGI
10 LUGLIO 2023

CANDIDATURE CONSIGLI DIRETTIVI TERRITORIALI

LEGGI

Copyright 2023 - REICO Associazione Professionale di Counseling